Condividi
L'opera

Terna, al via i lavori per nuovo collegamento in cavo interrato “CP San Giovanni Galermo-CP San Giovanni La Punta (CT)”

venerdì 5 Luglio 2024
Lunedì 8 luglio Terna avvierà i lavori per il nuovo collegamento in cavo interrato “CP San Giovanni Galermo- CP San Giovanni La Punta” che interesseranno i comuni di Catania, frazione di San Giovanni Galermo, Gravina di Catania, Tremestieri Etneo e San Giovanni La Punta. Gli interventi prevedono la realizzazione delle opere civili funzionali alla successiva posa del cavo a 150 kV lungo complessivamente 6,3 km.
L’opera, una volta completata, permetterà di incrementare la qualità e l’efficienza della rete elettrica locale. Terna, in sinergia e coordinamento con i Comuni coinvolti, ha pianificato l’esecuzione dei lavori nel periodo di chiusura scolastica, solitamente caratterizzato da minori volumi di traffico, al fine di limitare i disagi per la viabilità urbana.

Nel dettaglio, i cantieri attraverseranno i Comuni di Catania, in particolare il quartiere di San Giovanni Galermo (via del Fasano, via Nicola Coviello), Gravina di Catania (ulteriore tratto su via Coviello, via Etnea, via San Paolo, via Trieste, via Giacomo Leopardi, via Don Bosco, via Vittorio Emanuele II), Tremestieri Etneo (via Leonardo da Vinci, via Gravina, via Carmelo Salanitro, via Cavour, via Marconi, via Meucci, via Roma, via Timpone, via Palmentazzo) e San Giovanni La Punta (via Palmentazzo, via Monaci La Mantia).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.