Condividi

Terrasini, crollano calcinacci a scuola: feriti due alunni

venerdì 8 Ottobre 2021

Alcuni pezzi di intonaco si sono staccati dal solaio al piano terra del plesso che ospita la scuola media dell’istituto comprensivo Papa Giovanni XXIII di viale Consiglio a Terrasini. I calcinacci hanno colpito due alunni di 11 anni che stavano uscendo.

Entrambi sono rimasti feriti: uno più lievemente con un’escoriazione al naso ed un altro invece è stato colpito alla testa: gli hanno dato tre punti di sutura. Entrambi gli studenti sono stati medicati all’ospedale Civico di Partinico.

Sono intervenuti i tecnici comunali e i vigili del fuoco del distaccamento di Partinico per verificare l’agibilità dell’immobile. Nell’edificio erano stati realizzati lavori di manutenzione lo scorso anno e, a luglio scorso erano stati fatti i sondaggi statici dei solai per riaprire la scuola in sicurezza. I carabinieri hanno fatto transennare tutta l’area e disposto la chiusura delle aule che si affacciano sul corridoio interessato dal crollo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.