Condividi

Terrasini, rapina in banca a mano armata: cinque fermati dalla polizia

lunedì 2 Maggio 2022

La polizia ha fermato cinque persone per la rapina ai danni dell’agenzia della Credem di corso Vittorio Emanuele, a Terrasini, nel Palermitano. I rapinatori avrebbero usato un taglierino e una ventina di fascette da elettricista per immobilizzare clienti e dipendenti, prima di fuggire con 104 mila euro. Sono cinque i palermitani fermati dalla polizia e portati in carcere su disposizione del gip. Si tratta di Francesco Cardella, 67 anni; Antonio Cirivilleri, 62 anni); Vincenzo Marino, 59 anni; Alessandro Santoro, detto Salvo, 42 anni; e Carmelo Tinnirello, 50 anni. Il colpo risale allo scorso 4 aprile. Tinnirello e Santoro avrebbero fatto da palo, mentre a portare a termine il piano sarebbero stati Cardella, Marino e Cirivilleri. I rapinatori avrebbero quindi minacciato e immobilizzato i presenti per 40 minuti.

Hanno svuotato la cassaforte, dentro cui c’erano 84 mila euro, e avrebbero costretto un dipendente ad eseguire dieci prelievi da duemila euro ciascuno dalle casse in rapida successione.

Nel corso delle indagini è emerso che Alessandro Santoro, coinvolto in una delle inchieste sulle bande di “spaccaossa”, fosse proprio per questo sottoposto alla misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno. Cardella, invece, aveva una misura alternativa alla detenzione “con l’onere di di svolgere attività di volontariato presso un’associazione cittadina. Circostanza che – aveva ricostruito la polizia – avrebbe anche sfruttato per crearsi un alibi il pomeriggio subito dopo la rapina“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.