Condividi

Terremoti: sciame sismico nella Valle del Belice

venerdì 19 Luglio 2019
terremoto

Varie scosse di terremoto sono state registrate dall’Istituto Geofisico di Vulcanologia a Menfi (Agrigento), tra tra ieri sera e stamane, a pochi km dal centro abitato. Lo sciame sismico (di magnitudo variabile tra 1.4 e 2.4 della Scala Richter) è stato avvertito anche a Sciacca.

La Protezione civile di Menfi è già stata allertata. Non si registrano danni a persone o cose. Diverse persone sono uscite fuori casa.

La terra ha tremato per ben otto volte nell’arco di dodici ore la terra a Menfi, area della Valle del Belìce che non ha ancora certamente dimenticato la tragedia del terremoto devastante del 1968.

L’INGV ha registrato la prima scossa ieri sera alle 20,57, con epicentro 6 km a est del territorio comunale di Menfi. Si è trattato di un terremoto di magnitudo 2.4. Il sisma si è poi ripetuto alle 21,03 (intensità 1.4), alle 21,43 (2.2), alle 23,35 (2.1), alle 23,44 (1.3), alle 4,55 (2.0), alle 7,55 (1.2). L’ultima scossa alle 8,49 di stamattina (magnitudo 2.3).

Uno sciame sismico che è stato avvertito anche nei comuni vicini. A Menfi diverse persone sono scese in strada, soprattutto dopo la prima scossa. Tra il 15 e il 16 luglio scorsi, sempre a Menfi, erano state registrate altre due scosse, entrambe di magnitudo 2.5.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.