Condividi
Il progetto per Poggioreale

Terremoto del Belice, Musumeci: “Un laboratorio europeo e un Parco della Memoria dedicato alle vittime del sisma”

giovedì 23 Gennaio 2025
Nello Musumeci

“Stiamo valutando la possibilità di creare nella cittadina distrutta di Poggioreale, nella Valle del Belice, un laboratorio europeo a cielo aperto sul rischio sismico ed un Parco della Memoria, dedicato alle vittime del sisma del gennaio 1968 che provocò la morte di circa 300 persone”. Lo ha ribadito il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, ricevendo stamane a Roma il sindaco di Poggioreale (TP) Carmelo Palermo.

All’incontro hanno partecipato i capi dipartimento della Protezione civile Fabio Ciciliano, di Casa Italia Luigi Ferrara, il capogabinetto Riccardo Rigillo e il consigliere legislativo Francesco De Luca. Secondo il ministro le rovine di Poggioreale si presterebbero bene, una volta messe in sicurezza, ad ospitare una sorta di laboratorio da mettere a disposizione della comunità scientifica e accademica, degli Ordini professionali, dei Vigili del fuoco e degli operatori di protezione civile.

Un progetto che Musumeci vorrebbe portare avanti con il coinvolgimento di altri dicasteri (Interno, Cultura, Infrastrutture, Università), della Regione e con il pieno coinvolgimento del Comune di Poggioreale. Il sindaco, dal canto suo, si è detto ampiamente disponibile, purchè il progetto del laboratorio possa integrarsi ad altre attività, legate anche a compatibili iniziative imprenditoriali di privati. Nelle prossime settimane si effettuerà un sopralluogo tecnico nella Poggioreale distrutta, per una prima analisi e verifica dello stato dei luoghi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.