Condividi
Il percorso condiviso

Territorio, incontro sulle aree naturali protette. Savarino: “Lavoriamo per renderle più accessibili e fruibili”

lunedì 28 Ottobre 2024
Giusi Savarino
“Lavoriamo insieme, governo ed enti gestori, per valorizzare le aree protette. È l’inizio di un percorso virtuoso, sono certa che riusciremo a superare alcune criticità e, utilizzando al meglio i fondi extra regionali, renderemo riserve e aree protette più accessibili e fruibili. Puntiamo, inoltre, a riqualificare i nostri immobili come punti di ristoro e di incontro”. Lo ha detto l’assessore regionale al Territorio e all’ambiente, Giusi Savarino, incontrando questa mattina i rappresentanti degli enti gestori delle riserve naturali, delle associazioni ambientaliste e dell’università di Catania (area della terza missione) per avviare un percorso condiviso di programmazione, pianificazione e gestione del Sistema regionale delle Aree naturali protette.
In particolare, sono stati affrontati i temi della fruizione, di un nuovo sistema di governance e di un maggiore coinvolgimento degli enti locali.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.