Condividi
L'annuncio

Test Medicina, il Miur non si ferma: “A breve il decreto con le nuove date”

venerdì 5 Gennaio 2024

La facoltà di Medicina rimane a numero chiuso. Nonostante il fallimento e lo scandalo sui Tolc test, il Miur non si ferma e si prepara ad annunciare le future date.

In attesa del decreto del Ministero dell’Università e ricerca, in fase di definizione, difatti, non ci sono più i tempi tecnici per svolgere la prova a febbraio. La prima sessione in calendario nel 2024, quindi, potrebbe tenersi a marzo e, conseguentemente, la seconda sessione potrebbe slittare a fine aprile o inizio maggio.

Lo slittamento è dovuto ai: “vari ricorsi presentati e alle modifiche che si stanno apportando al sistema dei Tolc, gestito dal consorzio Cisia, per le parti che si possono migliorare. Non appena saranno concluse queste modifiche ci sarà il decreto con le date per i test”, fa sapere il Ministero.

Il Miur cercherà di accelerare il più possibile le tempistiche per evitare ulteriori disagi agli studenti, ma i test rischiano di essere poco prima degli esami di maturità. Difatti, dall’emanazione del decreto alla data di svolgimento del Tolc Med devono passare 60 giorni.

LEGGI ANCHE

Università, niente Tolc Medicina a febbraio: dimostrata l’irregolarità dell’equalizzazione

Scandalo test di medicina, sindacati e università a confronto

Click day a Unipa, Midiri: “Procedura inadeguata. E il numero chiuso è dannoso”

Il dito più veloce del West… Sicily: dopo lo “storico” flop del click day ci riprova anche Unipa

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.