Ignazio Cutrò – l’imprenditore edile di Bivona che denunciò il racket delle estorsioni facendo condannare i responsabili – è oggi presidente di un’associazione che raggruppa i testimoni di giustizia e lancia un appello alla premier Meloni e al ministro Piantedosi: “Non chiediamo privilegi, ma solo l’estensione della platea di beneficiari delle tutele previdenziali che lo Stato ha già riconosciuto alle vittime di mafia e terrorismo. Noi – continua Cutrò – non ci siamo sottratti agli obblighi di legge, ma abbiamo subito le conseguenze della nostra scelta di denunciare il malaffare che, per chi ha lavorato nel privato, lo ha costretto ad interrompere la propria attività. Chiedo allo Stato di farsi carico dei versamenti previdenziali mancanti per far sì che domani, chi ha scelto un percorso di legalità, possa trascorrere serenamente almeno l’ultimo periodo della propria vita”.
Testimoni di giustizia: “Rischiamo di non avere la pensione”

Ignazio Cutrò – l’imprenditore edile di Bivona che denunciò il racket delle estorsioni facendo condannare i responsabili – è oggi presidente di un’associazione che raggruppa i testimoni di giustizia e lancia un appello alla premier Meloni e al ministro Piantedosi: “Non chiediamo privilegi, ma solo l’estensione della platea di beneficiari delle tutele previdenziali che lo Stato ha già riconosciuto alle vittime di mafia e terrorismo. Noi – continua Cutrò – non ci siamo sottratti agli obblighi di legge, ma abbiamo subito le conseguenze della nostra scelta di denunciare il malaffare che, per chi ha lavorato nel privato, lo ha costretto ad interrompere la propria attività. Chiedo allo Stato di farsi carico dei versamenti previdenziali mancanti per far sì che domani, chi ha scelto un percorso di legalità, possa trascorrere serenamente almeno l’ultimo periodo della propria vita”.
Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO
Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
