Condividi

Tomasello, aggiudicato all’asta l’immobile del pastificio di Casteldaccia

giovedì 6 Febbraio 2020

E’ stato aggiudicato all’asta, martedì scorso, per oltre 1 milione di euro, nel Tribunale di Termini Imerese, in provincia di Palermo, l’immobile dove per oltre 60 anni, a Casteldaccia, ha avuto sede lo stabilimento del pastificio Tomasello, chiuso da ottobre del 2014 e nel quale lavoravano una sessantina tra operai e impiegati. A seguito della chiusura, da parte dei proprietari, motivata da uno stato di crisi, era arrivata l’istanza di fallimento presentata dai dipendenti, di conseguenza si era giunti alla definitiva chiusura del pastificio.

Top secret il nome della società che ha acquisito l’immobile (alcuni organi di informazione parlano di una possibile acquisizione da parte della Poiatti di Mazara del Vallo), ma non i macchinari e le apparecchiature relative alla produzione.

Si tratta di una aggiudicazione provvisoria – spiega l’avvocato Roberto Battaglia, curatore fallimentare – adesso la società avrà 120 giorni di tempo per definire l’acquisto, al momento è stato presentato il 10% di acconto come previsto dalle procedure”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.