Condividi
L'inaugurazione della Biblioteca

Tonno, tonnare, borghi e mattanza: la tradizione di Favignana custodita nei libri CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 12 Giugno 2023

Una giornata “full immersion” tra cultura e tradizione. E’ così che si può riassumere l’inaugurazione della Biblioteca del Tonno e delle Tonnare, adesso aperta al pubblico e fruibile a chiunque, dai residenti ai turisti più curiosi.

La Biblioteca sarà sempre pronta ad arricchirsi. Chi vorrà potrà infatti donare libri, documenti e materiale audio-visivo, come annunciato durante il convegno, svolto in seguito al taglio del nastro, alla presenza di Alberto Pulizzi, Dirigente Generale Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea, Maurizio Scaglione, Presidente Accademia del Tonno Rosso in Sicilia, Francesco Forgione, sindaco di Favignana e Massimo Grillo, sindaco di Marsala, presente in testimonianza della continuità territoriale tra i due Comuni.

La tonnara di Favignana, grazie all’Accademia del Tonno Rosso in Sicilia, in collaborazione con il Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, ospita una serie di volumi con tanti temi, approfondimenti e focus tutti incentrati sul mondo del tonno rosso: la pesca, le arti marinaresche, gli antichi borghi, la mattanza, il mare, la tradizione culinaria, la biologia e i comportamenti del tonno.

L’obiettivo portato avanti è quello di continuare a diffondere tutti i segreti, i racconti, le leggende e i miti centenari tramandati da generazione in generazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.