Condividi

Tragedia a Enna, giovane cade in un dirupo: morta 30enne

sabato 10 Settembre 2022
ambulanza

Una trentenne catanese, Graziella Santoro, è morta la notte scorsa precipitando in un dirupo vicino alla Porta di Ianniscuro a Enna, città dove lavorava come docente nella scuola di specializzazione in psicoterapia Aleteia. Lo rende noto il direttore della scuola, Tullio Scrimali. “E’ morta – spiega il professore in un comunicato – per un tragico e fatale incidente, precipitando in un dirupo delle pendici di Enna vicino la Porta di Ianniscuro, mentre prendeva il fresco della notte con colleghi di Aleteia“.

Questa separazione, così prematura e inaspettata – aggiunge il direttore della scuola – ci sconvolge e ci fa interrogare, sgomenti e perplessi, sul senso della vita e della morte. Ognuno dovrà trovare la propria personale risposta, nel suo cuore e nella sua mente. Graziella, però, vivrà in Aleteia per sempre perché le dedicheremo una classe a ricordo imperituro della sua meravigliosa presenza, come allieva e come docente“.
In segno di lutto tutte le attività delle scuole Aleteia, Specializzazione e Musica ribelle sono state sospese per questo per il fine settimana

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.