Condividi

Tragedia a Palermo, muore all’improvviso un 18enne per shock anafilattico

mercoledì 7 Luglio 2021

E’ morto l’altro ieri a Palermo un giovane di 18 anni. Gabriele Rizzo, era uno studente del liceo classico Umberto I.

Il ragazzo sarebbe deceduto a seguito di uno shock anafilattico dopo aver digerito delle lumache lasciando nello sconforto familiari e conoscenti, anche a Ventimiglia, paese originario del padre.
La famiglia e la comunità sono sconvolti. Tanti i messaggi per salutare il ragazzo sui social.
La sua professoressa di Latino, ieri sui social ha scritto: “Oggi ci ha lasciati, sbigottiti e tristissimi, un nostro allievo di 4A, Gabriele Rizzo, nel pieno delle sue prospettive e speranze di vita. Da insegnante ho apprezzato il suo garbo, la sua gentilezza, la sua assoluta onestà. Da mamma sono sconvoltaattonita. Ho nelle orecchie il suo ‘Perché no?’ e il suo sorriso franco dell’ultimo giorno di scuola, lunedì 6 giugno, esattamente un mese fa, a proposito del mio invito a leggere ma anche a godersi la vita e a incontrare una dolce metà. Caro Gabriele, tu da lassù ci guiderai tutti, in primis tuo fratello e i tuoi cari genitori, ma anche noi, quaggiù, sia compagni che professori, ci diplomeremo insieme e cercheremo di vivere ‘alla grande’ anche per te. Ovunque tu sia, un abbraccio dalla tua prof”.
Mentre il sindaco di Ventimiglia di Sicilia, Antonio Rini  ha scritto: “Non riusciamo a trovare parole che possano descrivere la costernazione e il dolore per una tragedia simile. Stringiamo forte la famiglia in un abbraccio che è il cuore affranto di una comunità”.
Il primo cittadino ha ricordato che i funerali  di Gabriele Rizzo saranno oggi, 7 luglio, alle 17,30 nella Chiesa Madre di Ventimiglia.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.