Condividi

Tragedia ad Alcamo, pedone a terra e una donna ci passa sopra con l’auto: “Pensavo fosse un sacco della spazzatura”

lunedì 29 Gennaio 2018
Alcamo, Castrenze Lombardo investito incidente
Foto tratta da: alqamah.it

TRAPANI. “Pensavo fosse un grosso sacco nero della spazzatura e ci sono passata sopra”Incredibile tragedia ieri mattina ad Alcamo: una donna di 71 anni alla guida della sua auto ha ucciso un uomo che era accasciato a terra, probabilmente per un malore. La vittima è un pensionato di 81 anni, Castrenze Lombardo. L’uomo è stato investito all’incrocio tra la via Torquato Tasso e la via Della Valle.

In pieno giorno la donna non si è accorta dell’uomo accasciato a terra e, pensando fosse un sacco nero ci è passata sopra, ha raccontato ai militari dell’Arma. Solo dopo, accortasi della fatalità, si è fermata ad urlare aiuto. Ma ormai era troppo tardi. I soccorsi sono stati inutili.

Aperta un’inchiesta e predisposta l’autopsia sul corpo dell’anziano, per capire se è morto prima o dopo essere stato investito.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.