Condividi

Tragico incidente sul lavoro: cade dal balcone, muratore morto nell’Ennese

martedì 11 Agosto 2020
morti bianche
Foto Archivio

Un muratore di 62 anni è morto dopo essere precipitato da un balcone sul quale stava eseguendo dei lavori, a Valguarnera, nell’Ennese. Sul luogo, chiamati dai vicini, sono intervenuti i carabinieri.

Inutile l’arrivo dell’elisoccorso, l’uomo era già deceduto.

È precipitato da un’altezza di 7 metri mentre stava lavorando alla messa in sicurezza di uno dei cosiddetti “immobili fantasma”, a Valguarnera (En). L’uomo, Luigi Barbirotto, stava effettuando i lavori al quarto piano di un immobile nel centro storico con una ditta incaricata dal Comune che dopo un censimento di abitazioni e strutture fatiscenti e abbandonate, ha disposto, per quelle a rischio di crollo, la messa in sicurezza.

Si tratta di edifici sui quali i proprietari, spesso emigrati da decenni all’estero, non hanno alcun interesse. Quando le strutture rappresentano un pericolo per la pubblica e privata incolumità, il Comune interviene agendo poi per il recupero delle spese nei confronti dei proprietari, se questi vengono individuati.

Il pm di turno alla procura di Enna ha disposto la restituzione della salma ai familiari ed ha aperto un fascicolo per individuare eventuali responsabilità. Le indagini sono svolte dai carabinieri.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.