Condividi
I servizi

Trapani, controlli straordinari dei Carabinieri: sette denunciati e oltre 140 persone identificate

sabato 1 Novembre 2025

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Trapani, nell’ambito di quanto discusso e delineato durante il Comitato Provinciale per Ordine e Sicurezza Pubblica, hanno eseguito dei servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati nonché al rispetto del codice della strada.

I militari dell’Arma, durante i posti di controllo dislocati in varie parti delle città, hanno deferito alla Procura della Repubblica di Trapani

– un trapanese di 18 anni che in atto sottoposto all’obbligo di dimora nel comune di Trapani è stato fermato a bordo di autovettura nel comune di Erice;

– un trapanese classe ’82 sorpreso alla guida della propria autovettura in possesso di strumenti da taglio di genere vietato e di un cavo di rame della lunghezza di 30 mt. del quale non ha saputo fornire indicazioni sulla provenienza;

–  un 31enne trapanese in atto sottoposto alla sorveglianza di PS non era in casa al momento del controllo violando le prescrizioni del provvedimento;

–  un 32enne trapanese sorpreso alla guida con un tasso alcolemico superiore a quanto consentito dalla legge;

– due soggetti di 29 e 33 anni sorpresi alla guida senza la patente in quanto mai conseguita, in condizioni di recidiva nel biennio;

– un trapanese di 43 anni sorpreso a Piazzale Ilio ad esercitare la professione di parcheggiatore abusivo.

Nel medesimo contesto operativo sono stati inoltre identificate oltre 140 soggetto a bordo di 80 mezzi, elevate sanzioni al codice della strada ritirate 2 patenti e posto sotto sequestro un veicolo.

I servizi straordinari continueranno per tutto il fine settimana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it