Condividi
L'intervento dei Carabinieri

Trapani, guida sotto effetto di alcol e droghe: 4 denunciati

martedì 9 Maggio 2023

I Carabinieri della Compagnia di Trapani, nel fine settimana appena trascorso, hanno eseguito una serie di servizi volti alla prevenzione e repressione di spaccio di sostanze stupefacenti e rispetto del codice della strada denunciando 4 persone.

Un 43enne trapanese è stato denunciato per il reato di sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro in quanto avrebbe, senza alcuna autorizzazione, spostato la propria auto affidatagli in custodia giudiziale a seguito di un sequestro.
Gli altri tre denunciati sono tutte persone che avrebbero violato norme al codice della strada, un pregiudicato 31enne, fermato durante un posto di blocco era sprovvisto della patente di guida perché mai conseguita con reiterazione nel biennio, un 40enne residente a Favignana è stato sorpreso alla guida in stato di alterazione psicofisica dovuta dall’ingestione di bevande alcoliche accertato con l’uso dell’etilometro e infine un pregiudicato trapanese è stato denunciato per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.

Nell’ambito del medesimo contesto operativo, sono stati segnalati alla Prefettura di Trapani, per l’illecito amministrativo di detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, 4 giovani tutti fermati sull’isola di Favignana e trovati in possesso di modiche quantità di stupefacenti tipo crack, hashish e marijuana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.