Condividi

Trapani senza sindaco, gli elettori restano a casa. I risultati in Sicilia

lunedì 26 Giugno 2017

Ballottaggio flop a Trapani. La bassa affluenza alle urne, che si attesta al 26,75%, ‘sconfigge’ l’unico candidato in corsa per fare il sindaco, Piero Savona (Pd), la cui unica speranza era un’affluenza almeno del 50% e la conquista del 25% delle preferenze. Gli elettori hanno disertato le urne: la città non ha né sindaco né consiglio comunale: decadono infatti anche i consiglieri eletti al primo turno in quanto non è possibile ripartire i seggi.  Sono stati 16.055 i votanti, meno della metà rispetto al primo turno quando furono 35.377, pari al 58,94%.

A perdere è la città, perché col commissario non ci sarà molto da sorridere. Tante persone hanno remato contro il ballottaggio, come Beppe Grillo e il senatore Antonio D’Alì che hanno assunto la stessa posizione”, commenta Piero Savona (Pd),

Sarà nominato nei prossimi giorni, dalla Regione siciliana, il commissario che guiderà il comune di Trapani. L’assessore regionale agli Enti locali, Luisa Lantieri, spiega che sarà designato un commissario unico, al posto di sindaco e consiglio comunale e che a Trapani si tornerà a votare nel 2018″. “La prima tornata utile – dice Lantieri – è quella del 2018 quando si terranno le amministrative in altri comuni. Non è possibile votare in concomitanza alle regionali del prossimo novembre poiché la sessione straordinaria è consentita solo per i comuni sciolti per mafia”.

Francesca Valenti, candidata del centrosinistra, col il 54,03%, è il sindaco di Sciacca (Agrigento), uno dei sette comuni siciliani impegnati nel ballottaggio per l’elezione del primo cittadino. Ha battuto Bono (45,97%). A Termini Imerese (Palermo), il sindaco è Francesco Giunta del centrodestra che col 50,59% ha sconfitto Vincenzo Fasone (49,51%). A Niscemi (Caltanissetta), ha vinto Massimiliano Valentino Conti (58,65%) su Francesco La Rosa (41,35%), entrambi sostenuti da liste civiche. Salvatore Astuti (55,96%) è il nuovo sindaco di Palagonia, nel Catanese, dopo avere avuto la meglio su Salvatore Valerio Marletta (44,04%).
Nell’altro comune della provincia etnea in cui si è votato, Scordia, Francesco Barchitta (53,71%) è riuscito a prevalere su Maria Contarino (49,26%) del M5s. Infine a Floridia, nel Siracusano, ha vinto Giovanni Limoli (59,04), sostenuto da liste civiche, che ha superato il candidato del centrosinistra Orazio Scalorino (40,96). (ANSA).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.