Condividi

Trapani, sindaco annuncia stop erogazione idrica: i danni causati dal maltempo

sabato 1 Ottobre 2022
Giacomo Tranchida

A causa del maltempo, stanotte le pompe sulla condotta di Bresciana sono entrate tecnicamente in “blocco” e l’erogazione idrica si è completamente interrotta. L’unico apporto d’acqua in città è giunto da Pozzo Madonna e Siciliacque. I tecnici sono giunti sul posto con non poche difficoltà, anche a causa degli allagamenti all’impianto, ed hanno riattivato entrambe le stazioni di “rilancio“.

Lo afferma in una nota il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida. Il primo cittadino spiega che la situazione nella zona tra Castelvetrano e Mazara è critica con arterie intransitabili, smottamenti e frane presso le strade che accedono proprio agli impianti e pertanto eventuali falle e/o interventi straordinari saranno condizionati alle realtà alluvionate dei luoghi. Seguiranno aggiornamenti sui tempi di ripristino dei quantitativi idrici necessari per l’ordinaria distribuzione cittadina ed alle frazioni, ivi compreso il Comune di Misiliscemi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.