Condividi
Le interviste

Trascrizione figli coppie omogenitoriali, presentata mozione all’Ars: “Vuoto istituzionale che ha creato un cortocircuito” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 26 Marzo 2024

Si è tenuta oggi, presso la sala stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana, la conferenza stampa per chiedere al Parlamento nazionale di legiferare sul tema della trascrizione dei figli delle coppie omogenitoriali. Presenti e depositari della mozione, i deputati regionali Gianfranco Miccichè, del gruppo Misto, Valentina Chinnici del Partito Democratico e il consigliere comunale Gianluca Inzerillo di Forza Italia.

La mozione nasce da un vuoto istituzionale e normativo – ha detto Chinnici – C’è un vulnus che ha determinato un corto circuito tra istituzioni. Ci sono stati sindaci che sono andati avanti nella trascrizione e altri che non l’hanno fatto e sono incorsi nei ricorsi, come accaduto a Palermo“.

Il consigliere comunale a Palermo Gianluca Inzerillo (Fi) ha riferito che ieri la commissione Bilancio ha approvato due delibere per debiti fuori bilancio per circa 13 mila euro in seguito alle due ordinanze con cui la Corte d’appello ha condannato l’amministrazione comunale a pagare le spese legali a seguito del ricorso di due famiglie omogenitoriali che si erano rivolte ai giudici dopo il diniego alla trascrizione dei figli nei registri.
“Oltre a pagare le spese processuali, la Corte d’appello ha obbligato il Comune di Palermo a procedere con la trascrizione dei bambini – ha detto Inzerillo – Questo crea un precedente, tant’è che l’ufficio anagrafe del Comune ha chiesto alla Sispi di modificare la piattaforma per le trascrizioni“.

Miccichè ha evidenziato, infatti, che “i sindaci non possono fare le trascrizioni perché nel modulo c’è scritto padre e madre e i funzionari non sanno che fare“.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it