Condividi
La dichiarazione

Trascrizione figli delle famiglie omogenitoriali, Gazziano (Rights on): “E’ una priorità per Palermo”

giovedì 21 Dicembre 2023

Eleonora Gazziano, Presidente di Rights on è intervenuta in merito ad alcuni delicati temi: “La mozione sulla trascrizione dei figli delle famiglie omogenitoriali cari Ferrara e Milazzo, è una priorità per Palermo e per tutti i sindaci e gli uffici comunali preposti. È una priorità perché va letta come una questione burocratica e non come un tema etico, non trascrivere significa creare uno strato dermico utile a contenere i figli di un Dio minore.”
“Ma aspettarsi meno miopia da parte di chi gioca a fare Tarzan dentro il consiglio comunale della quinta città d’Italia mi pare alquanto avveniristico. – prosegue Gazziano
Questi atteggiamenti sono lo specchio di una società becera, superficiale e profondamente ignorante, eccolo spiattellato davanti i nostri occhi il peggiore esito della partitocrazia degenerativa.”
La Presidente di Rights on, commentando l‘increscioso episodio avvenuto nella giornata di ieri in Consiglio comunale ha affermato: “Ma il dato inquietante è che Milazzo usa la mozione del comitato per giustificare la sua GRAVISSIMA mancanza di rispetto davanti al tempio sacro e laico della democrazia. L’esito della conferenza dei Capigruppo in cui si è discusso anche il prelievo della mozione nulla ha a che fare con il degenero in aula consiliare di oggi, ma su questo se vorrà potrà delucidarci meglio Gianluca Inzerillo ⁩con il quale mi sono sentita costantemente negli ultimi giorni.”
“A Milazzo – conclude Gazziano – vorrei dire che se fosse per quelli come lui Palermo sprofonderebbe nell’abisso della strage dei diritti e, dove c’è strage di diritti c’è strage di popoli.
Il comitato esistono i diritti non si fermerà davanti ai giochetti di palazzo andremo avanti e vinceremo anche questa battaglia, com’è sempre stato con o senza Milazzo.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.