Condividi

Trasporto pubblico locale, Falcone smentisce Roma: “Non è arrivato un euro”

domenica 6 Dicembre 2020
Marco Falcone

Fino a oggi non c’è neanche un euro. Appena arriveranno, li distribuiremo ai Comuni“. Risponde così a Il Tempo l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone quando gli vengono chieste notizie dei fondi annunciati dal governo nazionale per il trasporto pubblico locale.

Il viceministro Giancarlo Cancelleri aveva puntato il dito contro il governatore Nello Musumeci di non aver speso le risorse stanziate da Roma. Si tratta di 14 milioni per la Sicilia su un totale di 300 destinati a tutte le regioni. Ma come sempre c’è di mezzo la burocrazia: “Ora manca la firma del direttore del ministero dei Trasporti, Mautone, indispensabile per impegnare le somme“, spiega Falcone.

Falcone spiega a cosa dovrebbero essere destinati i fondi: “I Comuni – spiega Falcone – tenuto conto dei servizi dei trasporti dimezzati per Covid, con questi fondi dovranno integrare delle corse con servizi di privati come Ncc, per fare un esempio. Così da un lato riusciamo a salvaguardare il distanziamento sociale, quindi la sicurezza dei viaggiatori; dall’altro lato garantiamo totalmente il servizio agli utenti“.

Poi, però, al Tempo Falcone ribadisce: “Finora da Roma non è arrivato un euro. inviato al ministero il relativo piano con il quale spieghiamo come distribuiremo queste somme che, come detto, andranno a loro volta ai Comuni per essere utilizzati in servizi aggiuntivi per il trasporto pubblico urbano“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.