Condividi

Tre suicidi in una settima nelle carceri siciliane, Apprendi: “Detenzione non deve essere tortura psicologica”

venerdì 21 Agosto 2020
Antigone sicilia

«Due suicidi in una settimana al carcere palermitano di Pagliarelli ed uno al carcere di Caltagirone. Tre detenuti in attesa di giudizio. Siamo al mare o in vacanze e siamo “disturbati” da queste notizie. A chi può  interessare la morte di tre persone che sono finite in galera, “se la sono voluta” è  la frase più  elegante. Il disagio nelle carceri non è solo ” un problema loro”, è  un problema di tutta la società che ha la responsabilità di tutelare la vita di tutti. I detenuti riconosciuti colpevoli devono scontare la pena in condizioni di vita dignitose. La detenzione non deve trasformarsi in tortura psicologica come in un girone dell’inferno dantesco».

suicidi carcere-lenzuola-detenuti-Lo dice Pino Apprendi, presidente di Antigone Sicilia.

«Detenuti e popolazione carceraria, compresa la Polizia Penitenziaria, fra l’altro, hanno sopportato più degli altri l’isolamento anche dai propri familiari durante il periodo dei divieti per evitare i contagi, ma il COVID-19 è entrato in molte carceri mietendo vittime non solo fra i detenuti, ma anche fra la Polizia Penitenziaria e qualche medico. Va istituito il garante comunale in ogni territorio dove esiste un carcere. A Palermo, il Comitato Esistono i Diritti con il suo presidente Gaetano D’Amico, già da tempo, lo chiede e in Consiglio Comunale presto ne approverà  il regolamento.

 

LEGGI ANCHE:

Palermo, detenuto di 45 anni si suicida al carcere Pagliarelli

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it