Condividi

Truffa “Bonus cultura”, acquistavano smartphone al posto dei libri. Indagato imprenditore Nisseno

martedì 16 Ottobre 2018
guardia-di-finanza

Un sequestro preventivo per 300 mila euro è stato operato dalla Guardia di finanza di Caltanissetta nei confronti di una società di vendita al dettaglio di apparecchi elettronici, nell’ambito di un’indagine che riguarda l’utilizzo del “bonus cultura” riservato ai neo diciottenni.

Circa 700 diciottenni avrebbero acquistato dal rivenditore nisseno personal computer e smartphone, invece dei beni e dei servizi consentiti dalla normativa quali, ad esempio, abbonamenti a cinema, musei, teatri, libri, iscrizione a corsi di musica e lingue straniere.

La documentazione acquisita ha permesso di appurare la fittizia descrizione dei beni venduti nelle fatture elettroniche trasmesse al Ministero da parte dell’imprenditore nisseno e di constatare l’assenza, dall’esame della contabilità dell’impresa, degli acquisti merceologici indicati nei voucher, consentendo agli utenti il loro indebito utilizzo.

Il titolare del negozio è accusato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, in concorso con la moglie.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.