Condividi

Tumore al seno, all’ospedale di Gela un centro specializzato

venerdì 28 Settembre 2018
tumore al seno

“Per il territorio di Gela, una delle aree interessate dal rischio ambientale, sono stati già predisposti concreti interventi sanitari in applicazione della legge regionale 5/09”.  E’ quanto afferma Francesca Catalano, Coordinatore della Commissione regionale per la Rete Oncologica-Senologica, rispondendo alla nota di annuncio di una iniziativa delle volontarie Ados Italia domenica prossima a Gela.

“Le donne non sono lasciate sole, per la cittadina nissena soprattutto in ambito senologico – chiarisce Catalano che è anche consulente dell’assessore per la Salute Ruggero Razza sono state assegnate all’Asp risorse per circa un milione di euro per la prevenzione primaria e secondaria, l’assistenza e la sorveglianza”.

“Inoltre sono stati implementati i programmi di controllo dei fattori di rischio e potenziati gli screening oncologici. Per il territorio gelese è stato ancora avviato un progetto sperimentale che ha dimostrato come il coinvolgimento dei professionisti di medicina generale abbia contributo ad aumentare significativamente la partecipazione delle donne invitate”.

Catalano ha aggiunto che “nell’ambito della razionalizzazione dell’offerta assistenziale, è all’esame una riorganizzazione delle breast unit che punta ad assicurare livelli di sicurezza e di qualità delle cure”.

Va infatti ricordato che l’Assessorato per la Salute, dopo avere istituito la commissione regionale per le breast unit e per la rete oncologica senologica, nel luglio scorso ha predisposto l’identificazione dei centri hub della rete e tra quelli individuati c’è il presidio ospedaliero di Gela in considerazione delle motivazioni di carattere epidemiologico ed ambientale.

“Ovviamente – conclude il coordinatore della Commissione regionale rete oncologica senologica – l’auspicio è che il presidio possa raggiungere gli standard immaginati dai Percorsi diagnostico-terapeutici”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.