Condividi
Puntata speciale

Tuna Clip sbarca a Messina tra tracciabilità e protezione della risorsa CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 24 Novembre 2023

Tuna Clip termina il suo mini tour tra gli istituti alberghieri. Nell’ultima tappa, dopo aver abbracciato Palermo e Siracusa, il format, a cura del Dipartimento della pesca mediterranea della Regione Siciliana e realizzato nell’ambito del progetto Accademia del tonno rosso in Sicilia, è sbarcato all’Istituto Istruzione Superiore Antonello di Messina.

Tra tracciabilità e protezione della risorsa, sono tanti i temi che gli studenti hanno affrontato durante il seminario. Il focus dell’incontro è stato “la caratterizzazione della qualità del tonno rosso come strumento di tracciabilità, protezione della risorsa e supporto alla filiera della trasformazione“, approfondito dai relatori presenti. Oltre a Laura Tringali, Calogero Biondo e Giuseppe Pagano, rispettivamente preside e docenti dell’istituto, sono intervenuti anche Massimo Finocchiaro e Pino Falzea. L’assessore comunale alle Attività produttive ha ricordato le tradizioni e le potenzialità legate al territorio e alle coste di Messina, da sempre legata alla pesca. Il presidente dell’ordine degli architetti di Messina ha invece attenzionato un altro aspetto: le tonnare. Le strutture, grandi protagoniste delle prime otto puntate di Tuna Clip, oggi non sono più operative ma nel passato erano il fulcro di molti borghi marinari. Proprio sulle tonnare ruotava l’intera economia. Giunti al termine gli studenti hanno assistito a un cooking show, con la realizzazione di un piatto tipico locale, capace di esaltare i sapori del Thunnus thynnus: dei panini farciti con una caponata di tonno rosso.

Alberto Pulizzi

Prima di incontrare i ragazzi, abbiamo parlato con il dirigente generale del Dipartimento della pesca mediterranea Alberto Pulizzi per capire in che modo la caratterizzazione della qualità del tonno rosso può essere considerata uno strumento per garantire la tracciabilità e la protezione della risorsa e come questa può costituire un supporto alla filiera trasformazione.

Ma non solo. Tanti sono stati gli argomenti sviluppati e approfonditi. Per saperne di più e per poter replicare la semplice e gustosa ricetta a base di tonno rosso basta guardare la puntata. Buona visione.

 

Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a visitare il portale https://accademiadeltonnorossoinsicilia.it/ o a scrivere all’indirizzo email info@accademiadeltonno.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.