Condividi

Turismo, Assoimpresa incontra la Regione: “Destagionalizzare i flussi”

giovedì 24 Ottobre 2019
Incontro Assoimpresa-assessore Messina 2

Per uscire dalla crisi la Sicilia deve puntare sul turismo e sulla destagionalizzazione dei flussi che non possono essere limitati solo all’estate. Un obiettivo di cui si parla da troppo tempo, ma senza risultati: chiediamo al governo regionale di mettere in campo iniziative concrete, le aziende non possiamo aspettare ancora”. Così Mario Attinasi, presidente di Assoimpresa, commenta l’incontro che si è svolto oggi fra l’associazione delle piccole e medie imprese e l’assessore al Turismo della regione Siciliana, Manlio Messina, nell’ambito del ciclo di incontri con gli esponenti del governo Musumeci.

“Il turismo deve rappresentare un valore aggiunto per la Sicilia – dice Messina – e incontri come questo servono a mettere insieme saperi e competenze per migliorare un settore che può essere cruciale. Il governo è disponibile e aperto al confronto e per questo ho creato un tavolo permanente con le associazioni di categoria”.

Fra i temi dell’incontro, anche la carente situazione delle infrastrutture dell’Isola.

“Oggi i turisti rimangono in Sicilia appena due o tre notti – spiega Attinasi -. Troppo poco rispetto ad altre mete che pure, paradossalmente, hanno meno da offrire. Chiediamo al governo e alle istituzioni di intervenire con decisione sul miglioramento delle infrastrutture, così da migliorare i collegamenti con le zone più interne della nostra regione e renderle facilmente raggiungibili dai turisti. Un sistema efficiente di trasporti ci consentirebbe infatti di offrire un più ampio ventaglio di proposte che spingano i visitatori a soggiornare più a lungo, ma che ovviamente va accompagnato da una valida programmazione fatta di iniziative volte alla promozione delle aree interne che sarebbe possibile avviare anche subito. Abbiamo infine chiesto all’assessore anche di impegnarsi per l’approvazione delle Zone franche montane, che Assoimpresa chiede a gran voce per lo sviluppo e il rilancio di questi territori”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.