Condividi

Turismo e mobilità elettrica: arrivano le colonnine di ricarica col progetto “Donna Sicilia” | VIDEO SERVIZIO

domenica 9 Settembre 2018
Guarda il video servizio in alto

Parte dalla sua terra, luogo a cui è rimasto sempre fedele, l’imprenditore Tommaso Dragotto, presidente e fondatore di Sicily by Car, per lanciare la prima iniziativa in Europa di ecomobilità diffusa a caratura regionale: il progetto “Donna Sicilia“.

dragotto musumeci

Il cosiddetto turismo relazionale è un settore ancora poco sfruttato, come ha sottolineato il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, che di contro può essere fonte di auto promozione di un territorio ricchissimo di storia e cultura in generale.

Il progetto Donna Sicilia si distingue per innovazione ed unicità: per la prima volta il noleggio di auto a mobilità elettrica, a prolungata percorrenza, sposa la ricettività siciliana storica d’eccellenza, d’intesa con i singoli proprietari degli immobili.

Castelli, bagli antichi, masserie aprono le porte mettendo a disposizione degli ospiti le colonne di ricarica elettrica posizionate da Sicily by Car.

Donna SiciliaA fianco della realizzazione della rete organizzativa, già operativa, anche un’eco guida omonima che illustra tutte le caratteristiche di ciascuna location raccontandone la storia e i servizi offerti in italiano e inglese.

La guida verrà promossa in occasione di tutte le maggiori fiere mondiali del turismo e verso gli operatori del settore mentre l’iniziativa è già pronta a varcare i confini dell’Isola ed espandersi, a livello nazionale, in tutte le regioni.

Credo sia importante – ha dichiarato Dragotto – trasmettere un segnale chiaro e incisivo sul potenziale siciliano e sulla sua capacità di fare sistema attraverso il patrimonio storico, artistico e naturale in favore di una riqualificazione ecologica, turistica e urbanistica“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.