Condividi
Il documento

Tutela delle risorse idriche, via libera da Roma al nuovo Piano di gestione delle acque della Sicilia

lunedì 9 Ottobre 2023
Renato Schifani
La Sicilia mantiene il passo richiesto dalla Comunità europea in materia di tutela delle risorse idriche. Il Consiglio dei ministri, infatti, ha approvato il secondo aggiornamento del Piano di gestione delle acque del distretto idrografico siciliano, valevole per il periodo 2021-2027, dopo che questo documento era stato adottato dalla Conferenza istituzionale permanente dell‘Autorità di bacino della Presidenza della Regione. L’ok dell’esecutivo nazionale allinea, pertanto, il governo dell’Isola alla direttiva comunitaria 60/2000, successivamente recepita dall’Italia con la legge 152/2006.
Il piano di gestione, che era stato approvato per la prima volta nel 2010 e poi aggiornato nel 2016, è lo strumento con il quale si individuano tutte le misure necessarie per raggiungere gli obiettivi di qualità delle acque, sia superficiali sia sotterranee, e contiene le indicazioni sulle azioni da condurre per garantire una gestione sostenibile in termini quantitativi e qualitativi delle risorse idriche. Fra le misure più importanti per raggiungere gli obiettivi, la riduzione degli scarichi civili e industriali, quella dell’inquinamento in agricoltura da prodotti fertilizzanti e fitosanitari, il recupero morfologico della qualità dei fiumi, l’uso razionale delle risorse, ivi compreso il riutilizzo delle acque reflue e l’applicazione delle norme contro gli eventi siccitosi.
Tali misure dovranno essere attuate da tutti i soggetti competenti in materia di utilizzo delle risorse idriche, che dovranno attenersi ai contenuti del Piano. Il prossimo aggiornamento è previsto per il 2027.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.