Condividi

Tutto esaurito a Palermo per Italia-Albania e la città si colora di rosso per i tantissimi tifosi ospiti presenti [FOTO]

venerdì 24 Marzo 2017

Lo stadio Renzo Barbera di Palermo stasera sarà al gran completo per la sfida di qualificazione mondiale fra Italia e Albania.

I tifosi ospiti, che dovrebbero essere circa 13 mila, occuperanno per intero il settore ospiti (poco più di 1.200 posti), ma soprattutto ogni settore dello stadio di viale del Fante, dove gli azzurri hanno perso una sola volta (novembre 1994, nell’eurosfida contro la Croazia di Davor Suker e Zvonimir Boban) e tornano a esibirsi dopo circa un anno e mezzo.

Gli ultimi tagliandi stanno per essere venduti: si calcola che saranno circa 35 i tifosi stasera sugli spalti per vedere all’opera Gigi Buffon (millesima partita in carriera e 168/a in Nazionale) e compagni. La serata tiepida favorirà l’afflusso della gente, così come il richiamo del fascino dei colori azzurri. L’Italia ha sempre stregato il pubblico palermitano. Il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, non ha seguito la Nazionale in questa trasferta siciliana, per la Federcalcio sono presenti il presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Cosimo Sibilia, e il direttore generale, Michele Uva.

Intanto sono numerosi i tifosi albanesi che da stamattina colorano di rosso le strade di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it