Condividi

‘Tutto il resto è secondario’, i racconti della maturità di Carreca, La Rosa e Musotto

mercoledì 16 Giugno 2021

Una raccolta di racconti intensa, un’indagine trasversale sui sentimenti e sull’emotività, ricca di spunti di riflessione, resa con ironia e leggerezza narrativa da 3 autori che con differenti stili analizzano la quotidianità come un inesauribile serbatoio di riflessione sulla vita di ognuno di noi: questo è tanto altro è “Tutto il resto è secondario“, il libro scritto a sei mani da Elio Carreca, Sandro La Rosa e Antonio Musotto per Valtrendeditore.

Racconti di storie immaginifiche in cui sentimenti sono i veri protagonisti, nell’ottica che qualunque cosa accada nella nostra vita sia sempre riconducibile all’amore, argomenti e stili del raccontare, in apparenza dissimili, unificati dall’osservazione e dalla trasposizione letteraria degli aspetti più sorprendenti della condizione umana.

Lo spirito che ci ha guidato è quello tradizionale che ci ha permesso in passato di lavorare insieme – dice uno dei tre autori, Elio Carreca – Abbiamo cercato, partendo da stili diversi, di trovare un feel rouge per questo nostro nuovo libro. Sono i racconti della maturità, con argomento principale l’amore, tema che sviluppiamo prendendo piese da diverse situazioni“.

‘Tutto il resto è secondario’ sarà presentato venerdì 18 giugno alle ore 18.30 a Villa Filippina a Palermo. Dialogherà con gli autori la giornalista e blogger Giusi Patti, previsti gli interventi musicali della cantante Silvia Caruso e del chitarrista Gabriele Miceli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.