Condividi
Al via domani

Tutto pronto per la Festa dell’Unità a Palermo, sfilata di ospiti del PD a Villa Filippina

mercoledì 24 Settembre 2025
Allestimento a Villa Filippina

Tutto pronto per la Festa dell’Unità a Palermo. La manifestazione prenderà il via domani, giovedì 25, a Villa Filippina, per festeggiare i primi 80 anni. L’evento, organizzato dalla segreteria provinciale del Partito Democratico, proseguirà fino a domenica 28 settembre.

Venti panel politici, oltre 120 relatori, 10mila metri quadrati di spazio aperto, più di 30 volontari, 80 anni di storia. Sono alcuni dei numeri della Festa dell’Unità di Palermo. Quattro giorni tra dibattiti, incontri, presentazioni di libri e poi gli spettacoli serali, oltre al villaggio gastronomico che farà da sfondo. Per accogliere i diversi momenti saranno allestiti tre palchi: quello dei dibattiti politici, riservato a incontri e confronti sui principali temi contemporanei; il Main Stage, destinato ai concerti e agli appuntamenti serali; e il palco del Monsù, dedicato a teatro, talk, performance e spazi di riflessione culturale.

Dalla lotta alla mafia all’economia, dal sociale alla politica estera, fino alle proposte dei Circoli e degli amministratori locali. Sono solo alcuni dei temi che saranno messi a nudo e su cui interverranno diversi volti. Questi soltanto alcuni degli ospiti del Partito Democratico Nazionale ed Europeo che interverranno alla Festa di Palermo: On.le Sandro Ruotolo europarlamentare resp. Informazione, Cultura, Culture e memoria del Partito Democratico; On.le Camilla laureti, europarlamentare responsabile alle Politiche agricole e alimentari nella segreteria nazionale, e vicepresidente del Gruppo dei Socialisti & Democratici al Parlamento EU.; Sen. Enza Rando, resp. Contrasto alle mafie, Legalità e Trasparenza del Partito Democratico; On.le Giuseppe Lupo, europarlamentare e vicepresidente Commissione per i Bilanci UE, membro Commissione per la Pesca UE; Sen. Alessandro Alfieri, resp.Riforme e Pnrr per il Partito Democratico; On.le Giuseppe Provenzano, resp. Esteri, Europa, Cooperazione internazionale per il Partito Democratico; Sen. Sandra Zampa, membro X Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale); On.le Matteo Orfini, membro VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione); On. Valeria Valente, membro Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere; On. Lucia Annunziata, membro della Commissione per gli affari esteri e della Delegazione per le relazioni con Israele, oltreché membro sostituto della Commissione per il commercio internazionale, della Commissione per la sicurezza e la difesa del Parlamento europeo e della Delegazione per le relazioni con gli Stati Uniti.

Il primo giorno spazio a terzo settore ed economia. Tra gli ospiti Sandra Zampa, Matteo Orfini, Giuseppe Lupo. In serata in scena Lisitrata e il concerto dei Matrimia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.