Condividi

Uccidono una cicogna bianca a Marsala: incastrati dalle telecamere CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 26 Agosto 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale con il supporto dei militari del Distaccamento Cites di Trapani, al termine di una indagine delegata della Procura della Repubblica di Marsala, hanno notificato l’avviso di conclusione indagini preliminari a carico di due sospettati di essere gli autori dell‘uccisione, nel settembre 2021 nel territorio marsalese, “con crudeltà e senza un apparente motivo“, di un esemplare di Cicogna bianca (nome scientifico: Ciconia ciconia), specie particolarmente protetta sia dalla normativa italiana, sia da quella comunitaria. In una perquisizione domiciliare a casa di uno dei due indagati, fu trovata la probabile arma con la quale venne ucciso il volatile.

L’arma sequestrata fu poi sottoposta agli esami balistici dal Reparto Investigazione Scientifiche di Messina, dai quali emerse che poteva essere compatibile con quella che aveva sparato lo scorso settembre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.