Condividi
Il ricordo

Ucciso nel 1959 a Corleone, celebrazioni per il carabiniere Clemente Bovi

martedì 10 Settembre 2024

A Corleone è stato commemorato il carabiniere scelto Clemente Bovi, Medaglia d’oro al valor militare “alla memoria”.

Il militare venne ucciso l’8 settembre del 1959 da una banda composta da sei rapinatori, che lo colpirono con una fucilata in uno scontro a fuoco in cui Bovi riuscì ad uccidere uno di loro e a ferirne un altro. La cerimonia per ricordare il carabiniere si è tenuta in contrada Bicchinello, nelle campagne di Corleone, dove avvenne l’agguato e dove si trova un ceppo commemorativo. E’ stata deposta una corona d’alloro e benedetto il monumento che ricorda Bovi. Alla commemorazione hanno preso parte il colonnello Ivan Boracchia, comandante del Reparto operativo dei carabinieri di Palermo, il tenente colonnello Giulio Modesti, comandante del gruppo di Monreale, il capitano Daniele Giovagnoli, comandante della compagnia di Corleone, il sindaco di Corleone, Walter Ra, Salvatore Peri, cognato di Bovi, una rappresentanza dell’associazione nazionale carabinieri delle sezioni di Corleone, Piana degli Albanesi e Prizzi, nonché personale della polizia e della guardia di finanza.

Il carabiniere scelto era affettivo alla Stazione di Caltabellotta e quell’8 settembre di 65 anni fa, era tornato da un permesso che aveva trascorso con la sua famiglia, quando era stato fermato – di notte e in aperta campagna – da sei banditi, che avevano commesso almeno una decina di rapine. Nonostante fosse stato minacciato con le armi, Bovi aveva estratto la sua pistola d’ordinanza e aveva aperto il fuoco, da solo e allo scoperto. Conflitto impari al quale non era però sopravvissuto, raggiunto da una fucilata al petto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.