Condividi

Ucraina, Savarino (DB): “La Sicilia apra le porte ai rifugiati”

domenica 27 Febbraio 2022

Abbiamo condannato la guerra russa in Ars con un ordine del giorno da noi proposto e sostenuto all’unanimità, abbiamo chiesto al governo regionale di appellarsi a Roma per riprendere i negoziati di pace, inviare aiuti in Ucraina e attivare ogni utile misura di contenimento della crisi economica, che questa guerra e le sanzioni alla Russia inevitabilmente porterà anche a casa nostra. Abbiamo pregato e pianto difronte alle immagini di dolore arrivati dall’Ucraina, straziati da una invasione improvvisa, violenta e ingiusta che porta morte, paura e sofferenza.
A questo popolo ucraino, così giustamente fiero e orgoglioso, dobbiamo dare di più della solidarietà che ci ha unito nelle nostre piazze e nelle nostre Chiese.Dobbiamo dare accoglienza“, afferma l’onorevole Giusy Savarino portavoce di #diventeràbellissima.

“La Sicilia attraverso le istituzioni regionali e comunali apra le porte a queste donne, bambini e uomini che scappano dalla devastazione di una guerra. Il mio è un appello alle istituzioni regionali, ai nostri Sindaci, alle nostre comunità religiose, alle associazioni di volontariato, apriamo le nostre porte ai rifugiati ucraini, dimostriamo, ancora una volta nella storia dell’Europa, che la Sicilia è terra di accoglienza, di amore, di speranza” conclude Savarino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.