Condividi

Ucraina: sei profughi in arrivo a Grotte: sono quattro donne e due bambini

martedì 15 Marzo 2022
Profughi ucraini in fuga alla frontiera di Dothobyczow in Polonia, 05 marzo 2022. ANSA / Filippo Venezia

Iryna di 39 anni, Liudmyla di 46, Nadia e Valentyna di 67 anni, Valdyslav di 8 anni e Dmytro di appena 1 anno e 6 mesi – arriveranno questa sera a Grotte dove verranno alloggiati in un appartamento messo a disposizione dal Comune. A mobilitarsi per portare in salvo ucraini in fuga dalle città bombardate è lo scrittore Beniamino Biondi di Agrigento che ha organizzato personalmente il viaggio verso la Sicilia ed ha sostenuto le spese per i biglietti aerei da Cracovia a Palermo.

Intanto un pullman, carico di generi alimentari, coperte e prodotti per l’igiene, destinati agli ucraini, voluto dalla sedicenne Carla Bartoli di Favara – che sogna di fare l’ambasciatrice – è in viaggio verso Lublino in Polonia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.