Condividi

Ucraina, studenti e docenti in fuga. Midiri: “Ateneo pronto ad accoglierli” CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 3 Marzo 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

L’Università degli Studi di Palermo accoglierà docenti e studenti ucraini, ospitandoli gratuitamente nelle proprie strutture. In particolare, i ragazzi potranno iscriversi ai corsi di laurea senza sostenere alcuna spesa. Ad annunciarlo, questo mattina, il Magnifico Rettore, Massimo Midiri.

“Abbiamo già avuto – sottolinea Midiri – due richieste da parte di studenti e tre da parte dei docenti. Proprio oggi mi ha scritto la Ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, la quale ha invitato me e tutti i Rettori italiani, a dare la massima disponibilità per l’ospitalità. Sto pensando all’Hotel de France che è una nostra struttura storica ricondizionata ad albergo. Potrebbe diventare un alloggio sicuro e confortevole per i ragazzi ucraini che avrebbero naturalmente vitto, alloggio e iscrizione gratuiti. Stiamo avendo già dei contatti con ambasciate e consolati per poter ospitare studenti che vogliono continuare a studiare a Palermo ma non solo. Raccogliamo la richiesta di docenti universitari ucraini che hanno ritenuto il nostro Ateneo un luogo ideale dove sviluppare opportunità, un luogo di inclusione e democrazia dove svolgere la loro funzione. Palermo si sta aprendo al mondo e speriamo di poterla riportare in tempi brevi, a quella dignità che non ha ancora avuto. Vogliamo investire sull’internazionalizzazione, questa città deve essere un punto di riferimento del Mediterraneo. Quello che sta succedendo in Ucraina, con tutta la sua drammaticità, sta comunque avviando rapidamente, questo percorso.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.