Condividi
La dichiarazione

Udc Sicilia rilancia l’appello ai cattolici, Terrana e Caputo: “Troppe tensioni e divisioni tra i Partiti danneggiano la Sicilia”

martedì 26 Agosto 2025
Terrana e Caputo

“Da tempo condividiamo gli inviti di diversi autorevoli espone ti della Chiesa di varie diocesi , ed in ultimo dalla Conferenza Episcopale Siciliana ,per un maggiore e diretto impegno dei cattolici nella Politica attiva. I valori propri del cattolicesimo e la visione naturalmente moderata di chi è impegnato da sempre nelle strutture della Chiesa oggi sono fondamentali per riqualificare la politica come valore necessario per la tutela della dignità umana,della difesa dei valori della vita e per rimettere l’uomo al centro del dibattito politico e sociale”

Terrana e Caputo

Ad affermarlo Decio Terrana e Salvino Caputo rispettivamente segretario e vice segretario regionale dell’ Udc in Sicilia: ” Il ruolo dei cattolici in Italia ed in particolare in Sicilia, è sempre stato caratterizzato da una presenza storica fondamentale e ha rappresentato il valore di un attore significativo nella vita quotidiana e culturale attraverso le sue istituzioni (chiese, diocesi) e le pratiche religiose. Il cattolicesimo, diffusosi precocemente sull’isola, ha contribuito a forgiare l’identità siciliana e continua a rappresentare una forza sociale e spirituale, con un’ampia rete di parrocchie e fedeli. In questo momento di forte tensioni e divisioni tra i partiti e le complesse dinamiche che investono il governo regionale, unitamente al un contesto geopolitico caratterizzato da guerre e con tensioni tra i Stati ,oggi più che mai consideriamo – hanno affermato Terrana e Caputo – la partecipazione diretta del mondo cattolico dal volontariato e dal sociale alla politica attiva e militante per apportare valori ed entusiasmo principalmente tra le giovani generazioni . La manifestazione delle prossime settimane a Roma costituirà il palcoscenico autorevole per rinnovare il nostro invito al mondo cattolico cui il nostro Partito da sempre è vicino “

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.