Condividi

Uil e Uil Fpl Messina: “Ccpm Taormina non va spostato al San Marco”

sabato 27 Marzo 2021

Uil e Uil Fpl Messina prendono posizione contro il paventato trasferimento del Centro di Cardiochirurgia Pediatrica del Mediterraneo in altra sede, all’ospedale San Marco di Catania. Ivan Tripodi, segretario generale della Uil Messina, e Pippo Calapai, segretario generale della Uil Fpl preannunciano una battaglia a sostegno della conferma del centro specialistico nell’attuale sede dell’ospedale San Vincenzo di Taormina. Si tenta così di scongiurare che alla scadenza della convenzione in atto tra la Regione Siciliana e l’ospedale Bambino Gesù di Roma, prevista per fine luglio, si determini il successivo avvio di procedure dedite a spostare in altre strutture il centro che a Taormina accoglie numerosi piccoli pazienti da tutta la Sicilia ed anche dalla Calabria.

“La Uil e la Uil Fpl di Messina nell’apprendere che l’assessorato regionale alla Salute intenderebbe trasferire il Centro di cardiochirurgia pediatrica dal Presidio Ospedaliero di Taormina all’Azienda ospedaliera San Marco di Catania – si legge in una nota – esprimono forte dissenso e ferma contrarietà. L’eventuale trasferimento di tale importante struttura sarebbe una ulteriore iattura per la rete ospedaliera messinese poiché il Centro di cardiochirurgia pediatrica rappresenta un polo meridionale di eccellenza per gli elevati standard legati alle prestazioni offerte, all’esperienza, alla qualità e ai risultati ottenuti in tutti questi anni. Non si possono disperdere le competenze maturate né tanto meno creare disagi alla popolazione ed all’utenza messinese, calabrese e delle altre regioni meridionali”.

“Il paventato trasferimento del Centro di cardiochirurgia pediatrica – continuano Tripodi e Calapai – rappresenta l’ultimo tentativo di un pesante ridimensionamento subito dalla rete ospedaliera della provincia di Messina che, precedentemente, è stata spogliata di un DEA di II° livello qual era l’azienda ospedaliera Papardo divenuta DEA di I° livello, con tutta una serie di Unità Operative che hanno perso la dignità di Strutture complesse con le relative conseguenze negative. Al contrario, la provincia di Catania ha avuto riconosciuti tre DEA di II° Livello”. Pertanto, la Uil e la Uil Fpl chiedono con forza il mantenimento del Centro di cardiochirurgia pediatrica nella sede di Taormina e preannunciano mobilitazioni e azioni di lotta a difesa dell’importante struttura. Auspicano, infine, di “avere accanto, in questa sacrosanta battaglia di civiltà, tutte le Istituzioni e tutti gli esponenti politici di buona volontà che hanno realmente a cuore le sorti del territorio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.