Condividi

“Un calcio all’illegalità”: il vicecapitano rosanero Rispoli incontra i ragazzi del Malaspina

lunedì 9 Aprile 2018
rispoli

Importante iniziativa sociale quella a cui hanno preso parte il vicecapitano rosanero Andrea Rispoli e il magistrato Vittorio Teresi della D.D.A. di Palermo, che questa mattina hanno incontrato i ragazzi del centro di recupero giovanile Malaspina.

Un “calcio” contro l’illegalità dunque il tema principale dell’incontro al termine del quale i due si sono fronteggiati simbolicamente sul campo da dove Rispoli dal dischetto ha segnato un goal di riscatto alla vita.

Per chi ha commesso un errore una volta ci deve sempre essere la possibilità di rimediare, tutti devono avere una seconda occasione” – ha commentato il vicecapitano.

Non abbiamo fatto nulla di eccezionale  – dicono Marcello Susinno, consigliere Comunale di Palermo e Antonio Nicolao della prima circoscrizione, promotori dell’iniziativa – ma siamo riusciti a regalare una giornata diversa riuscendo a trasmettere un doppio messaggio e un invito alla vittoria,  per lo sport e la legalità”.

Il magistrato Vittorio Teresi, tra i Pm nel processo della trattativa che ha una storia nel mondo della magistratura nella lotta contro la mafia – continua Susinnoha sottolineato l’ importanza della prevenzione, ma anche della sana competitività, che non deve mai sconfinare nella sopraffazione. Il rispetto delle regole, nella vita come nello sport, è di fondamentale importanza“.

Questi ragazzi hanno ancora un’opportunità per ricominciare – conclude Susinno – perché qui al Malaspina la pena ha una finalità rieducativa e non punitiva. I ragazzi saranno presto restituiti alla società, per questo devono avere uno scambio con il mondo esterno e mettere a frutto le opportunità per ricominciare”.

In questa prospettiva si inserisce l’iniziativa intrapresa dal consigliere di circoscrizione Nicolao, per coinvolgere i ragazzi del centro rieducativo “Stiamo mettendo a punto un protocollo d’intesa con la struttura – spiega – per impiegare i giovani in attività di pubblica utilità nella circoscrizione del centro storico, una iniziativa senza precedenti, che mira ad una interazione concreta con la società”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.