Condividi

Una “Tempesta” in un libro sospeso fra Shakespeare e Pantelleria

lunedì 2 Luglio 2018
coverbook-tempesta-camarrone

Il romanzo di Davide Camarrone appartiene ad un tempo che è fuori dal tempo, dicendo di un naufragio e dell’incontro su un’isola al centro del Mediterraneo tra diversi personaggi letterari. Una Tempesta che conduce a Bintarriah, Pantelleria, l’isola dei venti: teatro di un rivolgimento straordinario.

“Tempesta”, pubblicato dalla casa editrice Corrimano, attraversa l’ultima opera teatrale shakespeariana, trascinando con sé lingua ed emozioni e non trattenendo pressoché nulla del testo originario. In “Tempesta”, la lingua del tempo di Shakespeare incontra altre letterature ed altri autori, contemporanei.

La storia prova a dire di tante drammatiche navigazioni; della sfida alla morte e del compiacimento nel lanciarla; di un naufragio e di incontri e ricerche che ad esso succedono, della disperazione, del pentimento e di un tragico riconoscimento.

Dalle sorgenti dei suoi occhi strariparono lacrime e il limo dilagava sulla terra come l’ombra s’allarga al tramonto, le lacrime mischiandosi alle polveri che sfarinavano dal banco di lava e fertilizzavano le terre nerissime dell’Isola, coperte di uve di zibibbo e limoni piegati dallo scirocco fra corone di pietra e rosmarino“.

Davide Camarrone, giornalista Rai, ha fondato e dirige il Festival delle Letterature migranti. Ha pubblicato Lampaduza, L’ultima indagine del Commissario, Questo è un uomo, I maestri di Gibellina e Lorenza e il Commissario (Sellerio), I Diavoli di Melusa e Sbirra (Rizzoli), Sherlock Holmes e il mistero del Prince college (Leima).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.