Condividi

Unicredit, Angelini (Fabi): “Due nuovi poli al Sud, uno dei quali in Sicilia”

venerdì 3 Aprile 2020
Giuseppe Angelini Dirigente nazionale della Fabi

“Ci riteniamo soddisfatti  – dichiara  Giuseppe Angelini Dirigente nazionale della Fabi, il sindacato maggiormente rappresentativo della categoria dei bancari – per l’accordo sindacale firmato in Unicredit, con la costituzione in Sicilia di un nuovo polo lavorativo dal grande valore sociale per i tanti giovani disoccupati,in un momento così drammatico per il nostro Paese”.

“Sarà un polo di back office operativo – spiega Angelini –  importante trampolino di lancio per i giovani laureati, cui sarà richiesta anche un’ottima conoscenza certificata della lingua inglese, per una crescita ,anche in ambito europeo, in funzioni di coordinamento e leadership,in linea con le assunzioni degli ultimi anni”.

Nel sito di UniCredit,nella sezione “Lavora con noi” sarà possibile candidarsi; il sito è in continuo aggiornamento”.“E’ verosimile che il maggior numero di candidature –  aggiunge Angelini  –  possa essere esaminato dopo l’emergenza  Coronavirus e le prime cospicue finestre di esodo:in autunno”.

“Particolare attenzione –  conclude il sindacalista –  verrà data anche alla rete degli sportelli siciliani dove in numerose località, isole minori e centri montani sopratutto, necessità da tempo un ricambio generazionale per chi sta allo sportello”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.