È iniziata oggi la Welcome Week 2025 di UniPa, la settimana di orientamento universitario a cui partecipano oltre 20 mila studentesse e studenti degli ultimi anni di circa cento Scuole secondarie di secondo grado.
“Vedere così tanti partecipanti a queste giornate è un motivo di orgoglio e conferma l’accrescimento dell’attrattività del nostro Ateneo, già certificato dall’aumento del numero delle matricole che ha superato il 10% – commenta il
Rettore Massimo Midiri –
Un percorso formativo di qualità è un presupposto indispensabile per garantire ai nostri giovani un futuro professionale qualificato, in linea con le loro passioni e aspettative, tanto più in una regione caratterizzata da una percentuale ancora troppo bassa di laureati. Per questo motivo continuiamo con il nostro impegno nell’ampliare e diversificare l’offerta formativa, garantendone sostenibilità e qualità, mantenendo un’attenzione costante ai cambiamenti, alle necessità e alle potenzialità di sviluppo del territorio, della società e dell’impresa.
La centralità dello studente in ogni nostra azione di formazione e di ricerca, nel contesto delle relazioni con il territorio regionale, ci esorta a proseguire nel percorso strategico virtuoso già iniziato.
I nostri iscritti possono oggi contare su Corsi di studio innovativi e multidisciplinari in tutte le diverse aree culturali e disciplinari, coerenti con le esigenze del territorio, che forniscono loro conoscenze e competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro, anche in ambito internazionale.
Proponendo Corsi di studio attenti alle opportunità professionali e ai bisogni del territorio miriamo anche a intercettare la domanda di competenze necessarie a svolgere le nuove professioni richieste dalle trasformazioni socioeconomiche.
Nel prossimo Anno Accademico l’offerta formativa sarà arricchita, oltre che dal nuovo corso in “Medicina Veterinaria”, dall’attivazione del corso in modalità mista in “Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua” nella sede di Palermo, e, proseguendo nel potenziamento dei Poli territoriali in stretta connessione con le zone di riferimento, dei corsi in “Lingue e traduzione per i servizi culturali e del territorio” e “Tecnologia e diagnostica per la conservazione del patrimonio culturale” nella sede di Agrigento e dei corsi in “Ostetricia” e “Scienze e Tecniche delle attività motorie preventive e adattate e delle attività sportive – Magistrale” nella sede di Trapani.
Consolidiamo inoltre il carattere internazionale dell’offerta formativa incrementando i corsi di studio internazionali, dei titoli doppi e congiunti con Università estere.
Stiamo lavorando molto su elementi come il senso di appartenenza e la reputazione, indispensabili per contrastare il fenomeno drammatico della migrazione intellettuale e convincere i giovani che scegliendo UniPa troveranno una didattica di qualità, ottimi servizi e un ambiente ideale per formarsi e prepararsi al migliore futuro possibile”.
Welcome Week 2025
La Welcome Week 2025 proseguirà fino a venerdì 21 febbraio nelle aule del Polididattico (Edificio 19, Campus Universitario di viale delle Scienze).
Attività in programma:
– Presentazione dell’Offerta Formativa dell’Anno Accademico 2025/2026 per supportare lo studente nella scelta del Corso di Studio e del percorso formativo-professionale;
– Incontri con docenti, studenti e tutor accademici della Scuola e dei Dipartimenti UniPa per ricevere informazioni sui piani di studio e sugli sbocchi occupazionali di ciascun Corso di Laurea e Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico;
– Colloqui di orientamento informativo per ricevere informazioni sull’Offerta Formativa UniPa, modalità̀ di immatricolazione, bandi, pagamento delle tasse, procedure per sostenere i test di ingresso, facilitazioni per gli studenti, opportunità̀ formative post-laurea e sbocchi occupazionali.