Condividi
Innovazione

Università Messina: “Innovahelix” vince la StartCup Sicilia 2022

giovedì 27 Ottobre 2022

Innovahelix”, idea vincitrice della StartCup UniMe, si è aggiudicata anche l’edizione 2022 di StartCup Sicilia che si è svolta a Palermo mercoledì 26 ottobre, presso la sede della Regione Sicilia di UniCredit.

“Innovahelix” è un progetto che si rivolge al mercato della nutraceutica e della farmacologia e mira alla creazione di molecole complesse a base di bava di lumaca e altri composti di origine naturale per lo sviluppo di prodotti nutraceutici e farmaceutici per la cura degli stati infiammatori. L’innovazione proposta da “Innovahelix” nasce dall’analisi delle caratteristiche intrinseche della bava di lumaca Helix Aspersa Muller che risulta avere una composizione naturale di sostanze attive tra le più ricche in natura. Questo la rende un ingrediente di base unico e non sintetizzabile in laboratorio, avendo allo stesso tempo proprietà antinfiammatoria, antimicrobica, immunostimolante, idratante, cicatrizzante, lenitiva e rigenerante.

“INNOVAHELIX” ha sbaragliato la concorrenza di altri 8 progetti d’impresa siciliani e ad accompagnarla nell’avventura abruzzese della fase finale del Premio Nazionale per l’innovazione – che si terrà a L’Aquila nei giorni 1 e 2 dicembre – ci sarà anche un’altra idea dell’Università di Messina. Si tratta di “SEA IN HEALTH AND LIFE”, progetto orientato verso l’identificazione, lo sviluppo, ed il brevetto di prodotti naturali, derivati da organismi marini, utilizzabili per contrastare le patologie sia umane che animali.

La presentazione degli elevator pitch (idea di business) delle finaliste è stata curata dai responsabili delle StartCup locali, prof.ssa Sabrina Conoci (UniMe), prof. Rosario Faraci (Università di Catania) e prof. Marcantonio Ruisi (Università di Palermo). Il team vincitore di Start Cup Sicilia e gli altri finalisti sono stati proclamati dal dott. Roberto Cassata, Responsabile Sviluppo del Territorio Sicilia di UniCredit Italia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.