Condividi

Università, stop al filosofo Dugin: scatta l’interrogazione al ministro Bussetti

lunedì 24 Giugno 2019
ministro bussetti
Il ministro Bussetti

“La tragedia all’Università La Sapienza di Roma è solo l’ultimo grave episodio che vede coinvolto un ateneo italiano. Solo pochi giorni fa a Messina, il Rettore si ergeva a censore illiberale negando la concessione dell’aula conferenze per una lectio magistralis al professor Aleksandr Dugin, che politicamente non rappresenta alcuna parte politica e che con le sue riflessioni filosofiche avrebbe potuto arricchire l’attività dell’Ateneo. Un diniego figlio delle perplessità manifestate da molti docenti e che non ha assicurato la pluralità di informazione, la democraticità dei dibattiti, il confronto di idee e lo scambio culturale”.

Ella Bucalo gruppo alla Camera dei Deputati di Fratelli d'Italia
Ella Bucalo

A scriverlo l’onorevole Ella Bucalo, gruppo alla Camera dei Deputati di Fratelli d’Italia, che ha posto un’interrogazione al ministro Bussetti in merito all’aula negata per una lectio magistralis al professor Aleksandr Dugin.

“Fratelli d’Italia chiede al ministro Bussetti di sapere se è venuto a conoscenza della vicenda e se non ritenga opportuno adottare ogni iniziativa, anche normativa, affinché vengano garantiti la natura e il ruolo delle università, ossia la laicità e il pluralismo libero da ogni condizionamento ideologico, confessionale, politico o economico. Le Università non devono essere un porto franco, ostaggio nella maggior parte dei casi dei centri sociali, né una zona da sfruttare a uso e consumo personale di rettori, professori o studenti”.

 

LEGGI ANCHE:

Il divieto al filosofo russo Dugin è l’ultimo atto di un sistema in agonia

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.