Condividi

Usura, dure condanne per due imprenditori edili a Palermo

giovedì 8 Luglio 2021

Pesanti condanne per i due imprenditori edili, padre e figlio, di San Cipirello in provincia di Palermo accusati di associazione a delinquere finalizzata all’usura, estorsione, attività finanziaria abusiva e falsa fatturazione. Il collegio della quinta sezione del tribunale di Palermo presieduto da Donatella Puleo ha condannato il padre a 12 anni e due mesi mentre il figlio a sei anni e otto mesi.

L’indagine della guardia di finanza, coordinata dal procuratore aggiunto Sergio Demontis e dai sostituti Giorgia Righi e Andrea Fusco, ha accertato come padre e figlio accanto all’attività di impresari edili, fossero due usurai che prestavano ad imprenditori in difficoltà centinaia di migliaia di euro a tassi d’interesse che arrivavano a superare il 500 per cento ogni anno. Nove le vittime dei due usurai, cinque di queste parte civile nel processo che hanno ottenuto complessivamente mezzo milione di euro di risarcimenti provvisionali.

Oltre alle condanne il giudice ha confiscato sette immobili, tre auto di lusso e due società per oltre quattro milioni di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.