Condividi

Vaccini, Asp Palermo: continuano le somministrazioni domiciliari

lunedì 2 Maggio 2022

Proseguono senza sosta le vaccinazioni domiciliari anticovid curate dall’Asp di Palermo. Il servizio è rimasto attivo anche l’1 maggio con le squadre composte da medici ed infermieri che hanno raggiunto gli utenti intrasportabili nelle rispettive abitazioni. Tra le somministrazioni effettuate questa mattina anche quella ad un 92enne che ha ricevuto la dose booster a casa.

Si ricorda che gli utenti di Palermo e provincia interessati alla vaccinazione domiciliare anticovid possono prenotare la prestazione inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica dell’Asp di Palermo vaccini.domiciliari@asppalermo.org.

La vaccinazione domiciliare, che viene assicurata ai propri assistititi anche dai Medici di Medicina Generale, può essere prenotata pure telefonicamente chiamando ai numeri 0917034775 oppure 0917034776 attivi ogni giorno dalle ore 9 alle ore 19. La somministrazione, concordata telefonicamente con gli utenti o con i familiari dell’utente intrasportabile, viene assicurata quotidianamente dagli operatori dell’Asp di Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.