Condividi

Vaccini, cambia tutto: da settembre per la frequenza a scuola basterà l’autocertificazione

giovedì 5 Luglio 2018
vaccini

Per poter entrare a scuola  a partire già dall’anno scolastico 2018 – 2019 potrebbe bastare che i genitori presentino un’autocertificazione delle avvenute vaccinazioni. Non ci sarebbe dunque più bisogno – come previsto dalla legge attuale – di presentare la certificazione di avvenuta vaccinazione da parte della Asl, la cui scadenza di presentazione era prevista per il 10 luglio 2018.

Questo, a quanto si apprende, il contenuto di un provvedimento amministrativo dei ministeri Salute e Istruzione del nuovo governo nazionale.

Il Ministero della Salute «si sta attivando anche per promuovere una nuova campagna d’informazione sul valore dei vaccini come fondamentale misura di prevenzione primaria»,  ha annunciato il ministro della Salute, Giulia Grillo, che ha sottolineato come «grazie all’arresto del trend in diminuzione delle coperture vaccinali, è possibile tenere in maggiore considerazione le esigenze di semplificazione dell’attività amministrativa, senza pregiudizio – ha concluso – per l’interesse pubblico alla tutela della salute».

In sostanza, si profila una svolta rispetto al decreto Lorenzin che aveva imposto rigorose misure sia per l’iscrizione dei figli a scuola, che per dimostrare le avvenute vaccinazioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.