Condividi

Vaccini, Cavaleri su AstraZeneca: “La posizione dell’Ema non è cambiata”

domenica 13 Giugno 2021
vaccino AstraZeneca

La posizione dell‘Agenzia europea dei medicinali (Ema) sul vaccino anti Covid-19 di AstraZeneca “non è cambiata” e sono attesi in luglio nuovi dati relativi alla definizione del rischio di trombosi in diversi gruppi di età e per sesso. Lo ha detto all’ANSA il coordinatore della task force vaccini dell’Ema, Marco Cavaleri, alla luce delle notizie recenti relative agli effetti legati al vaccino di AstraZeneca.

Il vaccino di AstraZeneca “è stato approvato all’inizio dell’anno nella popolazione dai 18 anni in su alla luce di un rapporto e rischi-benefici positivo, soprattutto per gli anziani. Da allora la posizione dell’Ema non è cambiata e il vaccino è valido“. Durante la raccolta dei dati, ha detto ancora, “sono emersi casi di trombosi con piastrinopenia, che sono stati esaminati dal nostro comitato di farmacovigilanza” e “in aggiunta l’Ema ha condotto nuove analisi per contestualizzare il rischio di trombosi in diversi gruppi di età, per sesso e in diversi contesti epidemiologici“, che hanno permesso di definire come utilizzare il vaccino nel contesto delle campagne vaccinali”.

Questi dati permetteranno di definire ulteriormente il rischio di trombosi. “Ci aspettiamo i risultati degli studi per luglio e già allora potremo essere in grado di determinare se i dati dicono qualcosa di nuovo“, ha rilevato Cavaleri. “Al momento l’Ema può dire che AstraZeneca è un vaccino estremamente valido e che è degli Stati membri – ha concluso – la scelta su come utilizzarlo alla luce del rapporto rischi-benefici“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.