Condividi

Vaccini, Costa: “Slot over 40 tutto prenotato. Aspettiamo 13 mila dosi di J&J”

lunedì 17 Maggio 2021
il commissario per l'emergenza Covid a Palermo e provincia, Renato Costa

Afflusso senza open day? C’e’ stata l’affluenza di sempre, con un’attesa di poco piu’ di 20 minuti”. Cosi’ Renato Costa, commissario per l’emergenza Covid per per la provincia di Palermo, a margine della presentazione della mostra fotografica ‘Risorgiamo Italia’ nell’hub vaccinale della Fiera del Mediterraneo a Palermo.

“Gestiamo fino a 4500 vaccini – ha aggiunto – nelle 16 ore in cui siamo aperti. Una volta affermato questo principio e con l’apertura di altri target di persone sono sicuro che possiamo arrivare con assoluta serenita’ fino a 4700″.

Costa ha poi parlato dell’apertura agli over 40: “Le prenotazioni sono aperte e tutti gli slot sono gia’ occupati. Poi si abbassa l’eta’ maggiore, e’ la voglia di tornare a vivere. Stamattina ho completato il giro degli ospedali e mi sono accorto che i colleghi sono piu’ rilassati, non hanno quella faccia segnata da quelle giornate faticose che hanno passato. Il fatto che si comincia parlare di dividere le forze nuovamente anche ai pazienti non Covid e’ importante. Non lo faremo immediatamente, perche’ continuiamo ad avere paura di questo virus fino all’ultimo, ma sono convinto che puo’ iniziare a parlarsene. Vuol dire che siamo vicini a svoltare e la svolta sono i vaccini. Non sappiamo per quanto tempo dovremo tenere questo hub, forse per anni, ma probabilmente in una situazione meno angosciante. La convivenza e’ possibile”.

Costa si e’ poi soffermato sulle tipologie di vaccino che verranno somministrate agli over 40: “Le ipotesi sono parecchie. Le agenzie del farmaco hanno consigliato i vaccini per fascia d’eta’. Questo e’ possibile quando ci sono tanti vaccini, ma quando i vaccini sono limitati, a meno che il vaccino non sia controindicato in modo assoluto, puo’ essere somministrato a tutti. Io credo che i vaccini debbano essere usati su tutti, naturalmente anche gli over 40. Se sara’ cosi’ ci sara’ un’ulteriore accelerata”.

Per quanto riguarda AstraZeneca abbiamo le dosi per i richiami e qualcosa altro. Pfizer arriva domani, ma siamo in grado di poter completare sia oggi che domani con tranquillita’, domani lo aspettiamo senno’ poi andiamo ovviamente in crisi. Di Moderna – ha aggiunto – ne dovevano arrivare alcune dosi oggi, ma non e’ arrivato, ma questo non ci crea problemi perche’ abbiamo le seconde dosi garantite. J&J ne dovrebbero arrivare altre 13.000 adesso. Quest’ultimo e’ un vaccino che amiamo molto perche’ e’ monodose e’ molto gradito dalle fasce piu’ giovani che in 72 ore hanno un passaporto di immunita’ e possono essere liberi di circolare, cosa che gli altri vaccini non danno. Ma in generale per fortuna li abbiamo a disposizione tutti e quattro: vi aspettiamo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.