Condividi

Vaccini, Gimbe: “Aumentano le scorte in frigo, ora sono 9,6 milioni”

giovedì 9 Settembre 2021

Le prime dosi di vaccino anti Covid somministrate settimanalmente sono stabili mentre “aumentano scorte in frigo”, ora pari a “9,6 milioni”. All’8 settembre risultano consegnate complessivamente 89.721.203 dosi di vaccino anti Covid nel nostro Paese e aumenta nell’ultima settimana il numero di somministrazioni (1.934.230), ma la media giornaliera è scesa intorno a 256mila.

E’ quanto rileva il nuovo monitoraggio della Fondazione Gimbe. “Nonostante l’accelerazione delle forniture – commenta il presidente Gimbe Nino Cartabellotta – da tre settimane il numero di prime dosi è di fatto stabile intorno a 720-750mila, segno della difficoltà di convincere gli indecisi”. In particolare, si legge, il 73,2% della popolazione (43,3 milioni) ha ricevuto almeno una dose di vaccino (+762.552 rispetto alla settimana precedente) e il 65,9% (39 milioni) ha completato il ciclo vaccinale (+1.189.855).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it